22 Marzo 2023
Con il contributo di Relatori AIFA, Commissione CTS, Servizi Farmaceutici Regionali, Clinici, Ricercatori, Economisti e Industria, la 22a edizione del Convegno Nazionale “Economia & Politica del Farmaco e delle Tecnologie Sanitarie”, focalizza temi di grande attualità:
• Early Access Program In Italia: situazione attuale e nuovi scenari
• Proposte di riforma dell’Accesso Precoce ai Farmaci
• Riformulazione della “Procedura 100 giorni”
• Oncologia di Precisione: stato dell’arte e prossimi scenari
• Valutazione dell’Innovatività: analisi di 6 anni del nuovo modello
9 Gennaio 2023
Lo stanziamento del Fondo per i test di Next-Generation Sequencing – istituito ai sensi dell'articolo 1, comma 684, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Fondo 5+5 milioni per NSCLC) –
è stato incrementato con la Finanziaria anno 2023 di 200.000 euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025, destinati al potenziamento dei test NGS di profilazione genomica del COLANGIOCARCINOMA.
11 Novembre 2022
Alla luce della specifica situazione della profilazione genomica, l’Evento ha focalizzato l’attenzione dei Referenti delle politiche sanitarie, a livello nazionale e regionale, e di tutti gli Operatori del SSN sullo stato dell’arte della “Medicina di Precisione in Oncologia”, indicandone le priorità di implementazione, al fine di garantire le migliori cure ai Pazienti oncologici.
In particolare, sono stati analizzati i seguenti temi:
• Le reti dei laboratori di patologia molecolare negli ambiti regionali e lo scenario internazionale
• Il ruolo istituzionale dei Molecular Tumor Board per l’accesso ai farmaci
• I percorsi per la valutazione dei farmaci che richiedono test molecolari e per l’accesso ai farmaci off label